WARNING: unbalanced footnote start tag short code found.If this warning is irrelevant, please disable the syntax validation feature in the dashboard under General settings > Footnote start and end short codes > Check for balanced shortcodes.Unbalanced start tag...
Recentemente ho avuto il piacere di girare il Mandal bella fatta da Paulina Sołtowską e Jowitę Wieczorek. Così li ho fotografare per scopi di stampa e mi chiedo quante persone sanno che cosa è veramente questo mandala. In rete è possibile incontrare innumerevoli...
Il percorso del Buddha non è solo il vuoto, non solo il riposo e la vita come una mucca, ma anche un ingresso sensibile alla realtà e l'osservazione perspicace di ciò che sta accadendo. UN Buddha nei suoi insegnamenti va alla gente per dare loro...
"Lo scopo della contemplazione è vero." Aristotele (Metaphysica II, 1:993B20) "Tu conosci la verità, e la verità ti libera." Gesù (Vangelo secondo San Giovanni 8,32) La contemplazione è una sorta di meditazione così unica che spesso la separa...
Patto. Così possiamo tradurre la parola tukdam (Thugs Dam) che denota la proprietà di un alleato chiamato Yidam (Yi Dam/ebreo Dam). Altrimenti possiamo capire questa parola tukdam come un legame spirituale (letteralmente) e la divinizzazione (significato). Questo è il...
La ruota del Dharma è un simbolo che si riferisce all'insegnamento del Buddha. Gli insegnamenti del Buddha sono una parola che è ruotata dal Buddha, una parola del mondo come un cerchio. La parola del Buddha, chiamata sanscrito Dharma, è una parola di sostegno,...